Basic Tour

CLICCA QUI PER VEDERE LE NOSTRE PROPOSTE
E I PROGRAMMI DI VIAGGIO IN MONGOLIA 2024

I nostri viaggi in Mongolia Basic sono stati progettati per tutti coloro che vogliono il contatto ruvido e non filtrato con il Paese e le genti mongole. 

Qui non si tratta di sopportare avversità in cambio di cheaper price, qui bisogna che  chi ci sta leggendo valuti con molta attenzione le proprie capacità di adattamento.

Esperienza, viaggi, età, condizione fisica … sono parametri importanti, ma il primo è sicuramente l’atteggiamento mentale.

Una valutazione poco approfondita porterebbe a delineare il profilo del cliente ideale per questi tour in gente giovane disposta a “SOPPORTARE” disagi in cambio di costi bassi.

Le nostre statistiche ci rivelano invece un range di età molto ampio e… sorpresa: il parametro costo è sì importante, ma non è il più determinante nella scelta.

Detto questo per correttezza, se avete avuto la pazienza di leggere anche i profili dei Superior e dei Classic, speriamo sia emerso che noi non abbiamo tour di serie A o di serie B !!!

Tutti i nostri tour sono progettati senza mai dimenticare sicurezza, emozione e cultura e se siete arrivati a leggere fino qui probabilmente la pensate come noi!

Periodo di effettuazione
Luglio e Agosto (con date di partenza fissa).
Essendo il NUMERO MASSIMO DEI PARTECIPANTI FISSATO A 10, consigliamo di fosse interessato alla partenze del Naadam e a quelle di agosto di contattarci con anticipo.
Per gruppi già formati possibilità di scelta della data di partenza e di variazioni dell’itinerario.
Possibilità di tour su misura anche per 2 passeggeri.

Guide:
Questi tour sono accompagnati da una guida locale parlante inglese (parlante italiano se disponibile). In itinere verranno privilegiati gli incontri con le popolazioni locali; obiettivo della guida introdurvi in un’esperienza diretta della dura, ma affascinante, vita dei nomadi delle steppe mongole.

Trasporti:
I trasporti sono effettuati con Minivan fuoristrada 4×4 UAZ russi. 

Non si può negare il loro fascino vintage, sono auto studiate e progettate dagli ingegneri russi per essere guidate e utilizzate dal soldato dell’Armata Rossa, al quale era impossibile esternare le proprie critiche circa le comodità. Riteniamo corretto pensare che le aspettative di comfort di un viaggiatore europeo non coincidano con quelle dei soldati russi. A parte gli “scherzi”, è in parametri come questi che va esercitato l’atteggiamento mentale di cui sopra, in quanto questi mezzi SONO PRIVI DI ARIA CONDIZIONATA.

Molto richiesti sono i tour per 2 passeggeri: in questo caso potrete decidere la vostra data partenza e viaggerete su una  Jeep Russa 4×4.

Sistemazione alberghiera:
L’offerta migliore dal punto di vista alberghiero si trova ad Ulaanbaatar, dove è prevista una guesthouse centrale a conduzione famigliare. 

Al di fuori della capitale la sistemazione è offerta da campi attrezzati costituiti da tipiche tende di feltro (ger- yurte), costruite secondo la tradizione nomade. Nella loro pratica semplicità, offrono comfort e pulizia.  

All’interno una stufa centrale e tre o quattro letti. In periodi “non di punta” molto spesso si riescono a sistemare le coppie in ger a 2 letti (senza supplemento).
I servizi igienici e le docce si trovano in edifici separati, con acqua calda per alcune ore al giorno. Un edificio in legno o muratura funge da bar-ristorante.

Family ger e tenda igloo costituiscono il valore aggiunto per chi sceglie questi tour. Le sistemazioni presso famiglie nomadi sono ricercate dalla guida in base alle proprie conoscenze e capita spesso di essere ospitati da “vecchi amici”.

Vitto e Bevande:
Non abbiamo compreso i pasti in Ulaanbaatar per darvi la possibilità di pranzare e/o cenare liberamente in base ai gusti e al budget di ognuno. Nella Capitale vi è una grande scelta di locali, dai più turistici ai più caratteristici, da quelli economici a quelli raffinati e “dispendiosi”.
Sarà cura della guida locale consigliarvi quale ristorante è più adatto ai vostri desideri e alle vostre tasche.
Nei campi turistici con ger, la cucina è casalinga, semplice e genuina. Negli ultimi anni il menu si è arricchito di alimenti quali uova, pomodori, zucchine, ecc… che differenziano i piatti non solo più a base di carne.
Durante le escursioni o i trasferimenti il pranzo è consumato al sacco oppure, presso le caratteristiche guanz (trattorie frequentate solo dai Mongoli).
Le cene consumate presso le family ger prevedono come menu quello cucinato dalle donne per tutta la famiglia.

Documentazione di viaggio
Prima della partenza riceverete una dettagliata documentazione con tutte le informazioni pratiche (valuta, abbigliamento, medicinali, elettricità, etc…) che vi serviranno prima e durante il viaggio.